Quanta CO2 risparmiamo eliminando la plastica monouso?

È finalmente possibile conoscere l’impatto della nostra certificazione di sistema. Si è concluso il lavoro di ricerca condotto in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Industriale e di Economia dell’Università degli Studi dell’Aquila sulla valutazione del Carbon Footprint della sostituzione della plastica monouso.  Il gruppo di ricerca, coordinato dal dott. Davide Di Battista, ha preso in analisi la […]

PFC e B2Lab insieme, per un mondo più Sostenibile

La nuova tecnologia della Blockchain scende in campo a tutela del pianeta contro l'abuso di consumo della plastica monouso. Per combattere gli effetti del cambiamento climatico e per proteggere l'ambiente, le start up innovative Plastic Free Certification e B2Lab hanno messo insieme "entusiasmo e competenze" e hanno annunciato oggi di avere realizzato "una piattaforma digitale basata sulla […]

Nel mare burrascoso della Direttiva SUP

Da luglio la plastica monouso sarà messa al bando. Cosa cambierà? Cos’è la Direttiva SUP? Con Direttiva SUP (Single Use Plastics) si intende la Direttiva UE 2019/904.L'obiettivo la riduzione dell’incidenza di determinati prodotti di plastica sull’ambiente, soprattutto quello acquatico, e sulla salute umana.L’arduo traguardo è la transizione verso un’economia circolare con modelli imprenditoriali, prodotti e materiali […]

Let's (Block) Start!

Avete mai sentito parlare di blockchain? No? Beh non preoccupatevi; anche alcuni di noi all’epoca ne sapevano ben poco, ma fortunatamente Francesco, che invece è un esperto in materia, ci ha subito convinto tutti a partecipare a Block Start, un progetto finanziato dal programma di ricerca e innovazione Horizon 2020 dell'Unione europea. Compiliamo i moduli, […]

ASviS

Plastic Free Certification partecipa alle attività dell’ASviS in qualità di Associata. Siamo orgogliosi e fieri di questo riconoscimento, che attesta il nostro ruolo attivo nell’ambito dello sviluppo sostenibile. Cos’è l’ASviS?  L’ASviS è l’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile. Nasce il 3 febbraio del 2016 con il proposito di promuovere in Italia la consapevolezza dell’importanza dell’Agenda […]

Earth Day

Ripariamo la Terra L’idea di celebrare la Terra in un giorno specifico, il 22 aprile di ogni anno, nasce negli anni 70, a seguito di un disastro ambientale avvenuto in California. Per undici giorni da un pozzo di petrolio al largo delle coste di Santa Barbara fuoriuscirono 12 milioni di litri di petrolio, che contaminarono […]

Earth Hour

Spegniamo la luce… “Accendiamo” il cielo! L’Earth Hour è una mobilitazione globale organizzata dal WWF per contrastare i cambiamenti climatici. Il 27 marzo, dalle ore 20:30 alle ore 21:30, avremo tutti l’opportunità di compiere un piccolo gesto per fare una grande differenza: spegnere la luce.Earth Hour è alla sua quattordicesima edizione e anno dopo anno aumenta il numero di […]

Tutti a scuola, a studiare sviluppo sostenibile

Il prossimo anno scolastico potrebbe cominciare, in Italia, con una nuova materia di studio: cambiamenti climatici e sviluppo sostenibile. Secondo quanto annunciato dal ministro dell’Istruzione Lorenzo Fioramonti, il nuovo anno scolastico si arricchirà con una materia quanto mai attuale ed urgente, che analizza tutte le questioni inerenti i cambiamenti climatici. Si tratta di una proposta […]

Modello "Agile" per ridurre la plastica

Ogni declinazione della filosofia "Agile" nasce dal manifesto di base, chiamato Manifesto Agile che si esprime in 4 semplici enunciati: Gli individui e le interazioni più che i processi e gli strumentiIl software funzionante più che la documentazione esaustivaLa collaborazione col cliente più che la negoziazione dei contrattiRispondere al cambiamento più che seguire un piano […]

con la nostra certificazione puoi calcolare la CO2 risparmiata

Grazie all'Università dell'Aquila è possibile conoscere quanti kg di CO2 equivalenti si risparmiano applicando la procedura di certificazione di Plastic Free Certification.
leggi lo studio

vuoi certificarti? chiedi informazioni

Contatto pre footer - ITA

AZIENDA

© Copyright 2021 - 
Plastic Free Certification S.B.R.L.  All Rights Reserved

INFO

P.IVA/Cod. Fis. 02059040671
Privacy Policy

closelockchevron-rightbarsangle-rightellipsis-vmagnifiercross linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram